

Educazione e Riabilitazione del Pavimento Pelvico
La Rieducazione pelvi-perineale, è una metodica finalizzata a migliorare il tono e la contrattilità dei muscoli del perineo.
Puoi imparare a percepire ed allenare i muscoli del tuo pavimento pelvico per potenziarli e prevenire così le diverse problematiche legate a questo complesso sistema di muscoli. Attraverso il lavoro corporeo di rieducazione potrai imparare a percepire il perineo e migliorarne il tono; esercizio importante anche nella preparazione al parto e nella cura del post-partum.
Se sono già presenti dei sintomi (es. incontinenza, dolore durante i rapporti, senso di “peso” nella zona genitale) è possibile curarli attraverso un percorso di Riabilitazione Perineale. Potrai, quindi, attraverso una visita ostetrica, fare una valutazione del tuo pavimento pelvico per stabilire insieme il piano terapeutico adatto per te.
Chi può partecipare al corso?
- Donne in gravidanza
- Donne in post-partum
- Donne in menopausa
- Donne con fattori di rischio (sportive, fumatrici, obese..etc.)
- Donne che hanno seguito percorsi pre e post-chirurgici dell’area uro-ginecologica
- Donne con incontinenza (del comparto anteriore e/o posteriore): da sforzo e/o da urgenza
- Donne che presentano disfunzioni sessuali e/o infezioni ricorrenti (anorgasmia, vulvodinia, vestibulite…)