Il Pilates è una disciplina fisica riabilitativa e rieducativa incentrata soprattutto sul controllo della postura e dell’equilibrio. Un tipo di ginnastica indicato per tutti, senza limiti di età o condizione fisica, volto ad assumere consapevolezza del proprio corpo, del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale.
PERCHÉ FA BENE
Gli esercizi di Pilates non servono solo a stare in forma, ma hanno lo scopo di ritagliare un momento per se stesse per migliorare la percezione del proprio corpo, ascoltarlo e tonificarlo. Si tratta di un vero e proprio metodo, un percorso che unisce corpo e mente e rinforza gli addominali e le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi.
Sono diversi i benefici che praticare questa disciplina comporta:
· Il lavoro sulla colonna vertebrale rafforza i muscoli del piano profondo del tronco, fondamentali per alleviare e prevenire mal di schiena;
· Migliora la coordinazione e la respirazione;
· Sviluppa la tonicità muscolare e cardiovascolare;
· È utile per la concentrazione;
· Definisce la muscolatura;
· Idrata i tessuti fasciali;
· Allevia le tensioni muscolari e rende i muscoli più elastici.
IN GRAVIDANZA
Il Pilates in gravidanza è una disciplina che supporta il benessere di mamma e bambino. Lavorando principalmente sul controllo della postura e sulla colonna vertebrale, è possibile seguire tramite esercizi mirati i continui cambiamenti che subisce il corpo durante la gestazione fino al termine della gravidanza. Gli esercizi sono soprattutto utili per alleviare dolori alla schiena e problematiche articolari, ma anche per mitigare quelle ansie che possono insorgere nella mamma a causa di piccoli dolori fisiologici.
DOPO LA GRAVIDANZA E NON SOLO NEL POST-PARTO
Durante i nove mesi di gravidanza e il puerperio, il fisico della donna, fisiologicamente, cambia: anche allargate, addominali privi di tonicità, aumento del peso… Il Pilates potrebbe essere una soluzione al riadattamento della forma e alla conoscenza del nuovo corpo. Inoltre, il Pilates è utile per rafforzare il pavimento pelvico, tonificare la fascia addominale e per trovare un equilibrio con la nuova fase della vita post-parto grazie a esercizi di respirazione che agiscono a livello di ansia, stress e insonnia, aiutando a combatterli.
I benefici, tuttavia, non si riscontrano soltanto nel post-parto: il Pilates è uno strumento vantaggioso per qualsiasi donna che voglia stabilire un contatto con il proprio corpo, stare in equilibrio con la propria forma fisica e prevenire quei dolori che inevitabilmente compaiono con l’avanzare dell’età o per via di una vita sedentaria o piccoli problemi di postura.
COSA OFFRE IL GEPO
Al Gepo puoi trovare un’offerta di Pilates per ogni fase della tua vita: in gravidanza, nel post parto e sempre. In che forma? Corsi di pilates, lezioni singole, pilates a corpo libero o con il reformer.
Per cominciare e capire cosa ti serve, puoi prenotare una lezione di prova gratuita della durata di mezz’ora, durante la quale Federica Galeazzi, istruttrice di Pilates, potrà valutare le tue esigenze e strutturare insieme a te il percorso migliore.
Le lezioni si terranno ogni giovedì, dureranno un’ora e sono di tre tipi:
· Lezione singola 70€
· Lezione in coppia 50€
· Workout di gruppo 30€
C’è anche la possibilità di acquistare pacchetti:
· Pacchetto da 5 lezioni singole 325€
· Pacchetto da 5 lezioni in coppia 225€
· Pacchetto da 5 workout di gruppo 135€
Federica Galeazzi propone un allenamento funzionale che ha come obiettivo la conquista di un equilibrio tra corpo e mente. Classe 1987, è laureata in comunicazione d’impresa e mamma di due bambine. La sua passione per la “bellezza” l’ha condotta allo studio del corpo e delle sue potenzialità. Dopo un percorso di oltre 10 anni in cui ha studiato balance body e anatomia, ha deciso di mettere a disposizione le caratteristiche che ha acquisito attraverso il pilates, che per lei rappresenta il metodo migliore per ottimizzare la prestazione motoria e i fattori che la compongono attraverso quella meravigliosa e perfetta macchina che è il nostro corpo.
Se desideri prenotare la tua valutazione gratuita clicca qui!