COS’È BABYBRAINS®
BabyBrains® è un programma di educazione per genitori e care-givers (0-4 anni). Divulga contenuti di psicologia, neuroscienze, scienze cognitive e dello sviluppo in modo accessibile e divertente: si ispira a esperimenti della letteratura scientifica per proporre giochi, attraverso i quali i genitori scoprono indipendentemente quello che gli scienziati prima di loro hanno osservato. L’apprendimento che ne risulta è attivo e avviene in un’atmosfera ludica e rilassata, alla quale partecipano anche i bambini. In questo modo BabyBrains rende comprensibili all’adulto non-esperto elementi essenziali sul funzionamento e sullo sviluppo del cervello e della mente, e lo mette in posizione di servirsene per migliorare la sua genitorialità.
BabyBrains® ha tre missioni:
1) educare attraverso i contenuti scientifici,
2) portare empowerment ispirandosi al metodo sperimentale per proporre un quadro flessibile ed efficace di apprendimento e di relazione adulto-bambino,
3) supportare il benessere perinatale grazie alla condivisione di emozioni e riflessioni fra i genitori.
NON POSSIAMO NON CRESCERE
Crescere è inevitabile e va al di là della nostra volontà. L’azione del crescere è un processo involontario ed universale che si interrompe solo con il cessare della vita stessa. Ogni essere umano non può quindi sottrarsi a questo processo. Ma ogni essere umano è responsabile del modo in cui questo avviene.
La responsabilità di crescere, però, nei primi anni di vita non ricade esclusivamente sul singolo individuo. Al contrario, dai mesi dentro la pancia della mamma ai primi anni fuori, la crescita dipende interamente dalla relazione con l’altro. È una responsabilità che deve essere condivisa e sostenuta da un forte patto educativo.
BabyBrains® ha la mission di supportare questo processo. Con la lente della scienza, informazioni solidissime sullo sviluppo del cervello dei bambini e delle bambine e un altro elemento che nella vita di chi cresce piccoli umani non può mancare: tanta auotiroina e voglia di divertirsi nonostante le fatiche e le responsabilità.
Si parte l’1 ottobre con il primo modulo del corso, dedicato a quello che il bambino ricorderà della propria infanzia. Un corso dedicato ai genitori in attesa, neo-genitori, genitori adottivi, nonni, baby-sitter e chiunque si trovi nella splendida posizione di crescere un nuovo essere umano. Proveremo a rispondere insieme a una domanda fondamentale, che si nasconde senza che lo si sappia magari davvero, sotto molte ansie: cosa succede nel cervello del mio bambino?
Completato dall’app BabyBrains. Validato da eminenti neuroscienziati del mondo accademico internazionale (Università degli Studi Milano Bicocca, Unipd, University of Essex, University of Cambridge, Birkbeck College of London…)
I laboratori presso la nostra Associazione saranno tenuti da Cecilia Antolini, presidente dell’Associazione BabyBrains Il Parto Positivo in collaborazione con altre Referenti Certificate attive sul territorio milanese.
Cecilia Antolini è coautrice del libro “Il Parto Positivo. Diventare mamma con scienza e con amore.”, Mondadori 2021.
COME PARTECIPARE
BabyBrains® è un percorso di 6 incontri interattivi, divertente e 100% scientifico al quale si può partecipare con o senza il proprio bambino. Si può acquistare il corso completo, oppure partecipare al singolo incontro. La presenza del partner o di uno dei nonni è gratuita.
Clicca qui per iscriverti e per altre informazioni, oppure contattaci via email a info@associazionegepo.it